Fare innovazione in un’azienda editoriale significa leggere i bisogni informativi che cambiano, non temere il cambiamento, essere curiosi, entrare in profondità nei diversi processi aziendali per migliorarli, anche modificando, quando necessario il punto di vista. Punto di partenza dell’innovazione per noi è mettersi sempre dalla parte del lettore, sperimentando, anche rischiando.
Un project manager in ambito editoriale è in grado di far crescere un progetto di comunicazione mettendo in relazione e gestendo tutte le componenti aziendali, senza mai perdere di vista l’obiettivo: far arrivare un messaggio multimediale raccontato con competenza e con il linguaggio declinato ogni volta al singolo destinatario.
FRANCESCO SFORNA Chief Innovation Manager
Illustrazione Laboratorio Tantemani
Sono qui perché ho sempre trovato spazio per nuove idee.
DARIA DONADONI Art Director
Innovatori sono anche coloro che sanno ripensare interi processi produttivi per renderli più performanti e redditizi.
CATERINA CALIRI Project Manager Officer
DARIO DE CIAN Direttore Stabilimento CSQ
Posso scegliere ogni volta le risorse e le tempistiche più adatte per raggiungere il risultato.
LAURA COLLEONI Project Manager
Dietro ogni innovazione, c’è una storia da raccontare. Il nostro compito è quello di raccontarla al meglio.